Visualizzazione post con etichetta buonumore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buonumore. Mostra tutti i post

mercoledì 28 maggio 2014

Noi..."POETI Rodarini"...

Gli alunni delle classi terza A e terza B della scuola "G. Rodari" hanno indossato i panni dei poeti e si sono cimentati autori di brevi e simpatiche filastrocche in rima. Sono stati veramente fantasiosi e divertenti non lo credete anche voi?

"Un bimbo riceve un messaggio
profumato di formaggio,
si fa coraggio
ed ecco il disegno di un paesaggio!

Un bimbo sogna di viaggiare
poi vede una stella in mare... brillare 
e si dice:"E' ora di festeggiare!"
(Gloria De Gasperi)


Filastrocca delle fate

Nel bosco verde
che più verde non si può
cosa c'è io ti dirò...
Ci son le fate vestite d'azzurro
che nel sogno donano con un sussurro
qualcosa dipinto di rosa.
Ti possono dare un petalo di rosa,
un grande raggio d'argento
portato dalle nuvole e dal vento.
E ti possono regalare
un pezzo di cielo stellato
o una piuma d'uccello colorato.
Ti possono regalare una farfalla
nera, bianca e gialla.
Ma non ti possono mai dare
il bacio più tenero, più dolce, 
la carezza della tua mamma.
(Valentina Voghera)


Filastrocca del cammello Lello

Il cammello Lello
era bello e snello
e con il suo cappello 
a forma d'ombrello
si reca a bere
ad un vicino ruscello.
Beve così tanto 
che per spostarsi 
usa un carrello
(Maddalena Gusella)


Filastrocca di Marco Roza Rui
un tipo fantasioso lui.
Aveva un fratello di nome Ricardo
che giocava spesso a biliardo.
Con un amico di nome Edoardo
che lottava col famoso leopardo.
Quando tornava a casa 
pensava sempre alla NASA (...)
E quella ragazza di Parigi
che nuotava sempre nel fiume Tamigi,
quando a riva ritornava
a pescare iniziava.
Tanti pesci lei trovava 
e la sera li mangiava.
Tra tutti quei ritornelli
che facevan rizzare i capelli,
questa è la filastrocca che piacque di più
fu proprio quella di Marco Roza Riù!!!


Una giornata strampalata

Oggi sono uscita con il mio cane Lulù
ed andando al parco mi correva dietro.
Ormai non ci speravo più
quando ho incontrato il mio amico Pietro.
Anche lui ha un cane che si chiama Dora,
è un bel cane da caccia
Lulù ci gioca ancora
e mi scappa dalle braccia.
Corre, salta e spicca il volo.
Acchiappando la sua amica
gioca anche sullo scivolo
mentre insegue una formica.
Alla fine viene sera
più veloce di un bel lampo
torniamo a casa di carriera
per un bagno con lo shampoo!!!
(Alessia Cerantola)


"E' la sveglia del mattino
che mi coccola come un gattino,
apro gli occhi e lei è lì
sempre pronta ogni dì.
Sveglia, sveglia piccolina
che la scuola si avvicina!
In cucina 
c'è una ghiotta sorpresina
pane, burro e marmellata
per cominciare bene la giornata.
Una carica d'energia
per la mente e la fantasia.
Forza inizia a pedalare
che la campanella sta per suonare.
Il suo bacio sulla guancia
mi riempie tutta la pancia
lei è ninna,
lei è nanna,
lei è la mia MAMMA!!!"
(Emma Ceolin) 


"Questo è il gioco della rima
ed è iniziato già da prima,
con candele e confetti
son cominciati i balletti.
Dentro grandi tendoni
si son fatti bei festoni
e adesso che siete arrivati
i giochi sono appena inizati.
Qui puoi leggere un libretto
o dipingere un quadretto.
Puoi saltare sopra il letto
o puoi fare uno scherzetto.
Questo è il gioco della rima:
ed é ancor più bello di prima!!!"
(Camilla Vicari)


L'estate

Bella l'estate perchè si va al mare
col salvagente vado a nuotare
con il gommone cavalco le onde
per non cadere sto vicino alle sponde.
Difficile stare sulla sabbia bollente,
con le ciabatte SONO UN VINCENTE!!!
Evviva l'estate, è tutto più bello,
perchè si prende poco l'ombrello!
(Luca Fabbian)



mercoledì 9 maggio 2012

Pausa buonumore…


Qual è il cane…

mercoledì 29 febbraio 2012

Barzellette di un cervello modello...

1. Qual è il colmo per il cantante Zucchero? Bere un caffè amaro!

2. Che cosa cerca signore?
Il mio cappello!
È di feltro, marrone con il bordino più chiaro?
Esattamente!
Allora guardi che ce l’ha in testa!
Oh, mille grazie, che distratto sono! Se non era per lei sarei andato a casa senza …

3. La fabbrica di carta igienica chiude! Gli affari andavano a rotoli!

4. Io non ci voglio andare a scuola!
Perché?
Perché mi picchiano, mi prendono in giro e non mi piace!
Giovanni non fare i capricci, hai 50 anni e sei preside di quella scuola!

5. Due gatti si incontrano, uno dice all’altro: “Come vanno le sette vite?”.

6. “Dottore! Mi cadono i capelli!”. E il dottore: “ Via che ho appena spazzato!”.

7. Che ci fa un KAMIKAZE ad uno spettacolo di cabaret? SCOPPIA dalle risate!

8. Un civile:“Signore c’è un pazzo che fa scherzi telefonici!”. Poliziotto: “Mi descrive l’ aspetto?!” Si, è basso e pesa 900 Kg! Poliziotto: “Ma è impossibile!” e il civile: “Glie l’ ho detto che sono pazzo!”.

9. Il giudice all’imputato: “ Lei ha gettato sua suocera dal terzo piano, come si dichiara?! L’imputato: “Colpevole! Ero fuori di me! Avrebbe potuto colpire un passante!

10. Una stufa ad un’ altra: “Wow, domani c’è la maratona delle stufe!” e l’ altra: “Allora è meglio che cominci a fare riscaldamento!”.

11. Una persona va in un negozio di frutta e verdura e chiede un kg di mele. Il fruttivendolo chiede: “Le vuole rosse o verdi?”. “ Tanto è uguale, le sbuccio”.

Enrico Basso

martedì 20 dicembre 2011

Silente, è per te



Caro Silente,
è bello il tuo utente!
Sei molto intelligente
quasi più della mia mente
che lavora lentamente
infatti vola nell’aria leggermente
ma si sente
soprattutto con la gente.
Il dente
 di una tigre è molto tagliente
e la tigre corre felicemente.
Ho visto che l’altro giorno hai preso insufficiente
però hai un po’ rimediato con sufficiente
deve essere sofferente,
almeno ce l’hai il salvagente
 per tornare in oriente
oppure in occidente
per studiare correttamente.
Sai che l’ambiente
si curerà prossimamente,
a volte è divertente
soprattutto con il torrente
che scorre dolcemente.
Se c’è un serpente
devi stare all’erta molto attentamente
io lo sono, sono diligente
sai sono un mago con l’ingrandimento di una lente
ma le formiche sono lente.
La puzzola è puzzolente
e similmente
a un porcello fetente.
Il lottatore di restling ovvero il perdente
ha perso un dente.
Tu non avrai capito niente
è molto deprimente
per te magari morente
per fortuna (almeno spero) non è opprimente.
Dal tuo amico Clemente.
Sofia Noventa 1°E






mercoledì 14 dicembre 2011

Giochi di intelligenza


Sudoku

Scopo del gioco è quello di riempire le caselle bianche con numeri da 1 a 9, in modo tale che in ogni riga, colonna e in ogni quadratone siano presenti tutte le cifre da 1 a 9 e, pertanto, senza ripetizioni.




Se non riesci a risolverlo sotto ci sono le soluzioni 
(non fare il furbo prima cerca di risolverlo!!!!!!)

Il tasto dolente


C’è un signore molto basso che abita in un palazzo al ventesimo piano
Quando c’è sole si fa le scale a piedi e quando piove fa tutte le scale in ascensore. Perché?




Le filastrocche dei nomi


Mariafiore,
ti porta onore e
ha un buon cuore.
Romina,
è una bambina,
molto carina,
ed è una ballerina.
Angela,
è bella,
giocherella,
ed è snella.
Irene,
vuole molto bene,
e per far divertire fa molte scene.
Greta,
ragguiunge sempre la sua meta,
ed è brava a lavorare la creta.
Lisa,
la  città che preferesce è Pisa,
a volte  fa finta di essere stata uccisa.
Sofia,
ha un bella grafia
e ama la compagnia.
Elena,
non è una balena
e  ti invita sempre a cena.
Martina,
è una ragazzina
ed è magrolina.
Arianna,
le piace la panna
e la sua migliore amica è Anna.
                      
 Irene Beccaro 1C e  Angela Accogli 1E