Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post

giovedì 12 giugno 2014

Festa dello sport

Ormai sono trascorsi diversi giorni da quel bellissimo incontro che abbiamo avuto presso il campo sportivo vicino alla scuola "Da Vinci" con tutte le classi quinte del nostro Istituto Comprensivo,

...ma meglio tardi che mai!

E' stata una giornata molto assolata ma anche divertente!



 Con l'accensione della fiaccola "olimpica" abbiamo dato il via ai giochi:


Tutti i nostri ragazzi hanno partecipato attivamente alle varie attività proposte (palla guerra, calcio a 5, mini basket, percorsi,...) sfidando tutte le squadre presenti appartenenti ai diversi stati del mondo (Canada, Francia, Inghilterra,...).










 

 

 

Lo spirito che ha caratterizzato la giornata non era competitivo ma puramente giocoso

In ogni squadra c'erano presenti alunni di classi e di plessi diversi proprio per creare questo clima di gioco e non di competizione.

Al termine della giornata a tutti gli alunnio sono state consegnate delle medaglie con una piccola premiazione.


Siamo rientrati a scuola distrutti ma felici per aver trascorso una giornata così diversa dalle altre e ricca di divertimenti e giochi!!!


mercoledì 2 aprile 2014

Atletica, la mia passione

Caro diario,
la mia passione più grande è l’atletica. La faccio da quando avevo 6 anni: appena iniziata la prima elementare ho iniziato anche l’atletica. È cominciato tutto così:  quando ho iniziato la prima elementare ho chiesto a mio papà se potevo praticare un po’ l’atletica visto che la facevano anche i miei fratelli e lui ha detto che andava bene e che però non avrei dovuto mollare subito solo perché ero stanca. Allora io ho deciso una volta per tutte che volevo fare quello sport e non fermarmi più come con la ginnastica artistica. Col passare degli anni mi iniziai un po’ a stancare però sapevo che avevo fatto una promessa a mio papà e allora continuai e così ancora adesso faccio lo sport che mi piace di più al mondo.
Margherita Lion, 1B

mercoledì 9 maggio 2012

Quando lo sport è amicizia


Cara Mari,
è da un sacco di tempo che ho voglia di scriverti ma non ne ho mai la possibilità, perché nell’ultimo periodo il mio istruttore mi ha detto che a maggio devo andare a Venezia per i campionati regionali di equitazione e mi devo allenare tre o quattro volte alla settimana fino al dieci maggio e in più ho tutti gli impegni scolastici, specialmente quest’anno che sono in terza media e ho gli esami, ma per il resto va tutto bene.

mercoledì 11 aprile 2012

Panathlon: sportivi speciali


Il giorno 16 novembre 2011 alle ore 11.20, all’interno del progetto Panathlon, movimento internazionale che si occupa di cultura e sport, la mia classe, 2^E e la classe 2^G si sono cimentate in un’attività particolare: si trattava di avvicinarci il più possibile all’esperienza di sportivi speciali.