Visualizzazione post con etichetta piccoli poeti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piccoli poeti. Mostra tutti i post

mercoledì 28 maggio 2014

Noi..."POETI Rodarini"...

Gli alunni delle classi terza A e terza B della scuola "G. Rodari" hanno indossato i panni dei poeti e si sono cimentati autori di brevi e simpatiche filastrocche in rima. Sono stati veramente fantasiosi e divertenti non lo credete anche voi?

"Un bimbo riceve un messaggio
profumato di formaggio,
si fa coraggio
ed ecco il disegno di un paesaggio!

Un bimbo sogna di viaggiare
poi vede una stella in mare... brillare 
e si dice:"E' ora di festeggiare!"
(Gloria De Gasperi)


Filastrocca delle fate

Nel bosco verde
che più verde non si può
cosa c'è io ti dirò...
Ci son le fate vestite d'azzurro
che nel sogno donano con un sussurro
qualcosa dipinto di rosa.
Ti possono dare un petalo di rosa,
un grande raggio d'argento
portato dalle nuvole e dal vento.
E ti possono regalare
un pezzo di cielo stellato
o una piuma d'uccello colorato.
Ti possono regalare una farfalla
nera, bianca e gialla.
Ma non ti possono mai dare
il bacio più tenero, più dolce, 
la carezza della tua mamma.
(Valentina Voghera)


Filastrocca del cammello Lello

Il cammello Lello
era bello e snello
e con il suo cappello 
a forma d'ombrello
si reca a bere
ad un vicino ruscello.
Beve così tanto 
che per spostarsi 
usa un carrello
(Maddalena Gusella)


Filastrocca di Marco Roza Rui
un tipo fantasioso lui.
Aveva un fratello di nome Ricardo
che giocava spesso a biliardo.
Con un amico di nome Edoardo
che lottava col famoso leopardo.
Quando tornava a casa 
pensava sempre alla NASA (...)
E quella ragazza di Parigi
che nuotava sempre nel fiume Tamigi,
quando a riva ritornava
a pescare iniziava.
Tanti pesci lei trovava 
e la sera li mangiava.
Tra tutti quei ritornelli
che facevan rizzare i capelli,
questa è la filastrocca che piacque di più
fu proprio quella di Marco Roza Riù!!!


Una giornata strampalata

Oggi sono uscita con il mio cane Lulù
ed andando al parco mi correva dietro.
Ormai non ci speravo più
quando ho incontrato il mio amico Pietro.
Anche lui ha un cane che si chiama Dora,
è un bel cane da caccia
Lulù ci gioca ancora
e mi scappa dalle braccia.
Corre, salta e spicca il volo.
Acchiappando la sua amica
gioca anche sullo scivolo
mentre insegue una formica.
Alla fine viene sera
più veloce di un bel lampo
torniamo a casa di carriera
per un bagno con lo shampoo!!!
(Alessia Cerantola)


"E' la sveglia del mattino
che mi coccola come un gattino,
apro gli occhi e lei è lì
sempre pronta ogni dì.
Sveglia, sveglia piccolina
che la scuola si avvicina!
In cucina 
c'è una ghiotta sorpresina
pane, burro e marmellata
per cominciare bene la giornata.
Una carica d'energia
per la mente e la fantasia.
Forza inizia a pedalare
che la campanella sta per suonare.
Il suo bacio sulla guancia
mi riempie tutta la pancia
lei è ninna,
lei è nanna,
lei è la mia MAMMA!!!"
(Emma Ceolin) 


"Questo è il gioco della rima
ed è iniziato già da prima,
con candele e confetti
son cominciati i balletti.
Dentro grandi tendoni
si son fatti bei festoni
e adesso che siete arrivati
i giochi sono appena inizati.
Qui puoi leggere un libretto
o dipingere un quadretto.
Puoi saltare sopra il letto
o puoi fare uno scherzetto.
Questo è il gioco della rima:
ed é ancor più bello di prima!!!"
(Camilla Vicari)


L'estate

Bella l'estate perchè si va al mare
col salvagente vado a nuotare
con il gommone cavalco le onde
per non cadere sto vicino alle sponde.
Difficile stare sulla sabbia bollente,
con le ciabatte SONO UN VINCENTE!!!
Evviva l'estate, è tutto più bello,
perchè si prende poco l'ombrello!
(Luca Fabbian)



domenica 23 giugno 2013

Amicizia


Questa emozione molto sincera
Che viene dal profondo del cuore
ci lega l’una all’altra
Un legame d’amore…
una cosa unica,
speciale , meravigliosa
che rende esclusiva ogni persona
…l’amicizia


l'amicizia è come un ponte
sospeso sopra a un burrone
se i due estremi
non sono legati saldamente
il ponte è destinato a cadere
l'amicizia vera
è come  la cima di una montagna
difficile e faticosa da scalare..
ma quando ci riesci e
raggiungi la vetta
ti senti padrone del mondo,
capace di qualsiasi cosa,
in una sola parola... felice!



Anche se a volte però
Succedono eventi che
non ti saresti mai aspettato
che ti sorprendono
che ti sconvolgono
comunque vai avanti
perché con te
ci sono sempre
gli amici
che ti aiutano in qualsiasi momento…

L’amicizia non diminuisce
Con la distanza,
col tempo,
quando si soffre o si è tristi
perché è in questi momenti
che essa mette più profonde le radici.
È da queste cose che essa fiorisce…


Ho capito che
Ti voglio bene per quello che sei
Ti voglio bene per quello che mi hai dimostrato finora
Ti voglio bene per tutte quelle volte che ci sei stata per me
Ti voglio bene perché sei stata sempre al mio fianco quando avevo bisogno
Ti voglio bene e te ne vorrò per sempre
La nostra amicizia resterà per sempre un ricordo bellissimo!
Anna Minardi IIIF




venerdì 26 aprile 2013

POESIA DI PRIMAVERA


Tre alunne della scuola "G: Rodari" hanno scritto questa bellissima poesia sull'arrivo della primavera, non credete anche voi che siano state bravissime?



PRIMAVERA

 
Gemme, violette e rose,
fan festa nel prato gioiose.
Le farfalle brillanti
festeggian con canti.
Le coccinelle
son sempre più belle
con i loro puntini 
ancor più carini...
Il pesco rosato
è  appena sbocciato,
le rondini in migrazione
tornano in questa regione.
Gli animali si sono svegliati,
dall'inverno son tornati
e la primavera è ritornata
come una piccola fata!

(Gemma, Zoe di classe IV ed Emma di classe I della scuola "G. Rodari") 

lunedì 25 marzo 2013

Aspettando un titolo

Una nostra amica della scuola primaria  ha scritto questa bellissima poesia a cui però manca un titolo. E voi che titolo dareste?




Guardo fuori e vedo il cielo
Sento il suono del vento.

Le foglie si muovono di notte,
profumo dei fiori,
mi guardo attorno,
mi verrebbe voglia di sdraiarmi e guardare le stelle.

C’è anche il mare… mi chiama…
Il mondo è bello se l’osservi!
                           ( Gemma Luciani, IV B primaria Rodari)     

mercoledì 9 maggio 2012

Un viaggio


Per fare un viaggio
serve un pizzico di coraggio
e i soldi per un eventuale pedaggio.

Non so…


Non so che cosa scrivere!
Scrivo lettere a caso sulla tastiera,
che brutta sensazione
non sapere cosa dire,
cosa fare,
cosa scrivere.

Cerco delle idee.
La mia mente è vuota
come…
Ecco, di nuovo
Non ho nemmeno un paragone.

Poi mi guardo in giro.
Quanta gente
impegnata a scrivere ogni storia,
chi di paesi incantati,
chi fa un questionario,
chi invece ascolta della musica.

Poi scelgo di fare qualcosa.
Non voglio stare con le mani in mano.
Voglio creare qualcosa di inventivo
e mi vengono le idee.
Una di esse è questa poesia.

Mariafiore Tognon 1ªE

mercoledì 7 marzo 2012

Vuoto, noia

Un orologio rotto,
un calendario scarabocchiato;
e  il tempo si è fermato.

Un pennarello esaurito ,
una tastiera inceppata;
e l’idea se n’è andata.

Delle pantofole piccole,
un cuscino strappato;
ed ogni sogno è scappato.

Una stella che cade,
un sorriso speciale;
ed una speranza nasce nel mio cuore,
torno me stessa,
ricomincio a sognare,
            a scrivere,
ricomincio a vivere.

Ilaria Scarabottolo 3A

mercoledì 29 febbraio 2012

La pace

La pace è una cosa possibile,
la pace è una cosa importante.
Può uccidere quando non c’è;
ci aiuta quando è dentro di noi.
Si può litigare,
ci si può arrabbiare,
ma la pace ce la può fare a riaffiorare.
E infine eccola là,
si inabissa in un mondo di ferite ,
ma le fa chiudere.
Ecco, ringraziamola!

                        Gaia Pulliero 1E

Un'amica diversa

Mattina d’inverno:
sto guardando il passerotto,
che zampetta sulla neve,
becchettando qua e là,
alla ricerca di che mangiare…

Sto osservando l’uscio di una casa,
che sbatte per via del vento,
impetuoso,potente,
che sparge dappertutto
la povera neve.

Scorgo un filo d’erba,
che spunta dalla neve,
e si agita violentemente.

Vedo una volpe che esce dal cespuglio,
che annusa l’ambiente,
probabilmente mi ha sentito,
ma non mi muoverò,
perché se scappo,
scapperà anche lui, rinunciando a mangiare.

Lui s’avvicina,
 gira intorno a me con fare circospetto,
per poi sfiorare il muso contro la mia mano.
Quanto soffice il suo manto!
L’accarezzo volentieri,
passando per le orecchie
 e per il muso.

Ma d’un tratto
si  leva in cielo una lamento stridulo
e la volpe corre via.

Sarà stato il verso d’una preda,
o il richiamo d’uno dei suoi cuccioli,
a far scappare la mia amica
non si sa,
ma lo lascio andare per la sua strada.
Non importa se non tornerà,
ma io lascio il pezzo di carne,
che gli ho riservato,
poggiato sul bianco candido della neve.              

Lisa Milan 1E

martedì 20 dicembre 2011

I colori dei sentimenti

Rossa è la rabbia
come il fuoco distruttore,
come la brace che sembra innocua,
ma è sempre l’ultima  a spegnersi.

Gialla l’allegria
come il sole estivo,
come lo splendore dorato dei suoi raggi
che ti illuminano il cuore
e che ti fanno ballare.

Verde la speranza,
nel dolore,
di tornare a vedere:
prati d’erba fresca
ed una vita migliore.

Azzurra è la libertà
di nuotare nel mare,
di poter alzare
gli occhi al cielo.

Bianca è la pace,
che in sé racchiude
tutti i colori dell’arcobaleno
come quando,
dopo il temporale,
ritorna il sereno.

Ilaria Scarabottolo 3A

PER ME LA MUSICA E’…

             Per me la musica è rilassante
             a volte classica, rock o brillante.

             Per me la musica è vita
             è lo stesso per la mia amica Anita.

             Per me la musica è notevole
             con la sua nota incantevole.

             Per me la musica è uguale
             per tutti gli strumenti è pari e tale.

             Per me la musica è un’amica
             un’amica davvero fantastica.

             Per me la musica è il pianoforte
             che rimbomba attraverso tutte le porte.

             Per me la musica è una relazione
             svolta con cura e benone.

             Per me la musica è divertente
             con le note suonate leggermente.

             Per me la musica è un fiore
             che presenta un bellissimo colore.

             Per me la musica è un fortino
             che non si può abbattere come il Giornalino!!!
Lion Filippo 2G